Trova il mio dispositivo: come funziona

Tutti coloro che fossero in possesso di uno smartphone o di un tablet Android dovrebbero immediatamente verificare se la funziona Trova il mio dispositivo, integrata nei Play Services di Google risultasse effettivamente abilitata.
Essa consente infatti, previo login da PC o da qualunque altro dispositivo usando lo stesso account utente Google configurato sullo smartphone o sul tablet Android, di individuarne la posizione, bloccarlo e visualizzare un messaggio personalizzato per coloro che dovessero ritrovarlo, cancellare completamente tutti i dati memorizzati nel caso in cui si realizzasse di non poterlo più recuperare.
Come attivare Trova il mio dispositivo
Indipendentemente dalla tipologia di dispositivo Android in proprio possesso, dal modello e dal produttore, suggeriamo di portarsi nelle impostazioni del sistema operativi quindi toccare la voce Google.

Qui si dovrà selezionare la voce Sicurezza quindi Trova il mio dispositivo accertandosi che il corrispondente ‘interruttore’ sia posto su ‘On‘.

È altresì importante digitare Geolocalizzazione nella casella di ricerca delle impostazioni Android e controllare che la precisione della posizione sia impostata al livello più elevato.
Effettuare il download dell’app Trova il mio dispositivo dal Play Store di Google non è necessario perché la funzionalità che permette, in caso di smarrimento, di ritrovare il proprio smartphone è integrata – come accennato in apertura – nei Play Services.
Portandosi sul motore di ricerca di Google e digitando trova il mio dispositivo nella casella di ricerca, verrà immediatamente mostrata la posizione dello smartphone Android (a patto di aver effettuato il login con lo stesso account Google impostato sul dispositivo mobile). Vai alla fonte