SSD esterno, quali i modelli migliori

SSD esterno, quali i modelli migliori

Quando abbiamo bisogno di acquistare un’unità di memorizzazione esterna, la scelta è tra hard disk e SSD. Le unità a stato solido sono ovviamente più costose rispetto ai dischi fissi tradizionali ma sono più veloci e più adatti a essere trasportati (più resistenti agli urti e silenziosi) perché non hanno parti in movimento usando memorie flash.

Nell’articolo Hard disk o SSD, caratteristiche e differenze abbiamo già messo in evidenza le principali differenze tra dischi fissi e unità a stato solido.
Utile anche la lettura dell’approfondimento Costi e velocità di SSD e hard disk a confronto.

Gli SSD basati su interfaccia PCIe 3.0 x4, installabili all’interno del PC, possono raggiungere la velocità teorica di 4 GB/s in fase di trasferimento dati mentre con i nuovi PCIe 4.0 l’asticella è stata portata a 8 GB/s: SSD PCIe 4.0: quali le differenze rispetto ai precedenti modelli. Vai alla fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *