PowerShell per esempi: cosa si può fare

PowerShell per esempi: cosa si può fare

PowerShell è una shell con interfaccia a riga di comando sviluppata da Microsoft e caratterizzata da un potente linguaggio di scripting. Windows PowerShell è già integrato nel sistema operativo (in Windows 10 è diventata la finestra del terminale predefinita premendo la combinazione di tasti Windows+X) e ne esiste anche una versione cross platform un po’ più limitata nelle funzionalità ma compatibile anche con i sistemi macOS e Linux: PowerShell 7 disponibile per Windows, macOS e Linux: le novità.

Nell’articolo Windows PowerShell, come funziona l’interfaccia che sostituisce il prompt dei comandi avevamo descritto ‘i fondamentali’ di PowerShell mentre in altri articoli abbiamo visto come usare vari tipi di script per gestire esigenze concrete: vedere queste pagine.
Nell’articolo Gestire PC in rete locale con PowerShell abbiamo spiegato, addirittura, come configurare e amministrare i sistemi collegati alla rete locale.

Anche nel recente approfondimento Bloccare accesso Internet per un programma Windows, abbiamo presentato due script che consentono di interagire con la configurazione del sistema operativo e in particolare aggiungere ed eliminare regole firewall in entrata e in uscita.

La potenza della pipeline di PowerShell: interagire con file e cartelle

La potenza di PowerShell risiede nella possibilità di usare la cosiddetta pipeline. Vai alla fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *