Posta in uscita: perché le email non partono

Sebbene siano tanti gli utenti che utilizzano webmail o comunque si affidano a servizi cloud per la gestione della posta elettronica, sono ancora in molti a preferire l’installazione e l’utilizzo di un client email tradizionale su PC e dispositivi personali e di lavoro.
L’utilizzo della porta TCP 25 per l’invio dei messaggi di posta elettronica dovrebbe essere ormai definitivamente abbandonato scegliendo provider che offrono server SMTP in grado di supportare l’autenticazione mediante l’uso del protocollo SSL/TLS: Email: SSL, TLS e STARTTLS. Differenze e perché usarli.
L’ideale sarebbe scegliere un fornitore del servizio di posta elettronica che offre un server di posta in uscita al quale è possibile connettersi sulla porta TCP 465 o 587 utilizzando il protocollo TLS 1.2 o versioni superiori: Creare un indirizzo email: quale servizio scegliere.
Provider che non usano forme di autenticazione o supportano opzionalmente solo STARTTLS dovrebbero essere evitati. Vai alla fonte