Miglior Controller Xbox | Ottobre 2020

Il controller è sicuramente una periferica importantissima per un giocatore console, ma sceglierne uno, magari quello più adatto alle proprie esigenze, non è mai facile. Ce ne sono infatti moltissimi, dal più tradizionale venduto insieme alla console, ad altri più costosi e dedicati ai più avvezzi e smanettoni. Scegliere il prodotto perfetto in questi caso non è quindi per nulla facile, essendoci spesso numerose variabili in gioco. Ecco perché abbiamo deciso di guidarvi in tale decisione, cercando per voi il miglior controller Xbox One, qualunque siano le vostre esigenze.
L’articolo che segue nasce infatti proprio con l’intento di eliminare ogni dubbio e consigliare la periferica più adatta per ogni fascia di utenza, tenendo in considerazione soprattutto qualità e budget. Bando alle ciance e immergiamoci insieme in quello che è il miglior controller Xbox One in base alle vostre necessità, non prima di raccontarvi la differenza tra un tradizionale controller e uno professionale.
Perché comprare un controller élite?

Esistono varie tipologie di controller, dai più tradizionali i quali vengono forniti insieme alla console, a controller più performanti e dediti ai giocatori più hardcore. Ma quali sono le differenze più evidenti? Innanzitutto ebbene specificare che, i controller pro, di solito hanno un grip più efficace, una presa meno scivolosa e quindi capace di regalare ottime sensazioni all’utente. Vengono poi spesso forniti in una confezione di tutto rispetto, completa di vari tasti di ricambio e, in alcuni casi, persino una crema anti-sudore per le mani. Ma la caratteristica più importante, ed è sicuramente quella che spingerà molti di voi ad acquistarli, è l’aggiunta di molteplici tasti extra. In questo modo, il giocatore, servendosi dei tasti extra ha modo di svolgere determinate azioni senza staccare i pollici dagli analogici. Esempio: state correndo e ad un tratto dovete ricaricare l’arma oppure scivolare; con un controller tradizionale queste due azioni vi obbligherebbero a staccare il pollice destro dallo stick, con un pad élite, invece, vi basterà allungare il medio per raggiungere una delle due leve posizionate nella parte posteriore del controller. Chiaramente dovrete prima rimappare i tasti e salvare la configurazione.
Ma quindi, questi controller sono utili solo per giocatori professionisti? Sì e no. Se giocate su console e amate il competitive, chiaramente ne beneficerete molto, ma c’è da dire che anche chi ama semplicemente rilassarsi con un single player, e ovviamente ha un bel budget da investire, potrebbe apprezzare non poco tutti i benefici di questi controller. Ciò detto, cominciamo!
Miglior controller Xbox One
Xbox One Wireless Controller

Nonostante sia sprovvisto delle peculiari feature del Controller Elite Series 2, la versione standard del controller offerto da Microsoft è la migliore in commercio, merito soprattutto dell’eccezionale rapporto qualità/prezzo. Costa 50 euro circa nella sua colorazione predefinita – nera, ma può raggiungere i 70 euro in alcuni casi. Badate bene: il controller non è venduto insieme ad una batteria ricaricabile, ma è compatibile con qualsiasi pila in commercio, per cui non dovrebbe essere un problema. Inoltre, nel caso non vogliate acquistare delle batterie, potrete utilizzarlo con un normale cavo USB, sia sulla vostra Xbox One che sul vostro PC. A mani bassissime il miglior controller Xbox One nel caso in cui non abbiate peculiari esigenze o necessità di tasti aggiuntivi
» Clicca qui per acquistare Xbox One Wireless Controller
Xbox Elite Controller Series 2

Lo sappiamo bene: Elite Controller Series 2 è probabilmente una scelta non consona a tutte le fasce di utenza, sia per il prezzo poco accessibile (si attesta intorno ai 150 euro), sia per la praticità richiesta. A meno di non essere smanettoni e di sperimentare tutto ciò che di buono la periferica ha da offrirvi, potrebbe risultare una spesa eccessiva e poco adatta. Ciononostante in quanto ad ergonomia, qualità dei materiali, durata della batteria e personalizzazione è la miglior opzione possibile in casa Microsoft. È inoltre compatibile su PC e lo sarà anche sulla futura Xbox Series X, oltre che sulle attuali One S e One X. Se siete dei grandi appassionati e avete bisogno del nec plus ultra attualmente in circolazione nell’Xbox Elite Controller Series 2 troverete il meglio del meglio, non solo per quanto riguarda il panorama delle console Microsoft.
» Clicca qui per acquistare Xbox Wireless Controller Elite Series 2
PowerA Controller cablato

Se per qualche ragione non possedete più l’originale controller Xbox One e vorreste comprarne un altro spendendo poco, questo controller cablato distribuito da Power A fa al caso vostro. Si tratta, sostanzialmente, di una replica della versione standard utilizzabile solamente via cavo USB; non lo potrete in alcun modo utilizzare in modalità wireless. Il controller, oltre che su One S e One X, è compatibile anche su PC. Dunque, a patto di rinunciare alla qualità costruttiva offerta da Microsoft e alla connettività senza fili, questo è sicuramente un buon prodotto. Certo, vi troverete tra le mani qualcosa di inferiore rispetto a quanto sopracitato, ma nel caso in cui vogliate spendere poco difficilmente troverete di meglio.
» Clicca qui per acquistare PowerA Controller cablato Bianco
Il miglior controller Xbox per i collezionisti

L’attesissimo Cyberpunk 2077 verrà lanciato su PlayStation 4, Xbox One e PC il prossimo 17 settembre del 2020, e sarà compatibile anche con le nuove console in arrivo durante le festività natalizie. Questo spettacolare controller è completamente dedicato al gioco, con un design ispirato a Johnny Silverhand. È inoltre compatibile non solo con Xbox One, ma anche con i PC.
» Clicca qui per acquistare Xbox One Wireless Controller Cyberpunk 2077 Limited Edition
Xbox Series X|S Controller

Il controller che accompagnerà le prossime Xbox Series X|S altro non è che una revisione degli attuali controller Xbox. Ci riferiamo però ad una bella revisione: Microsoft ha infatti corretto ogni singolo problema degli attuali pad, dai dorsali alla scivolosità dei grilletti. Ha inoltre modificato radicalmente la croce direzionale, accostando così il pad all’attuale e sempre ottimo Elite Controller Serie 2.
Insomma, a circa 60 euro vi portate a casa un controller sostanzialmente perfetto, considerando il prezzo a cui è proposto; sarebbe infatti stupido cercarci delle feature quali tasti aggiuntivi, solitamente inserite nei controller Pro. Prima di salutarvi vi ricordiamo anche che, a prescindere dalla piattaforma utilizzata, che sia Xbox One, Series X|S o un PC, il controller funziona alla grande.
» Clicca qui per acquistare Xbox Series X|S Controller