Microsoft Teams: come funziona e come si utilizza per lo smart working

Il concetto di smart working non è semplicemente assimilabile al termine ‘telelavoro‘, altrimenti non si sarebbe scomodato l’utilizzo di un’espressione inglese. Lo abbiamo spiegato per sommi capi nell’articolo Smart working, cos’è, come funziona e come organizzarsi.
Lo smart working rappresenta un ‘cambio di mentalità’ per professionisti e vertici di impresa, il ‘ripensare le attività lavorative in modo intelligente‘. Con lo smart working si rivede l’organizzazione dell’azienda, viene rafforzato il concetto di collaborazione, indipendentemente dal luogo in cui si lavora e dagli spazi che si occupano.
Microsoft Teams è un prodotto che permette di comunicare e collaborare in tempo reale all’interno di gruppi di lavoro più o meno ampi.
Gli utenti di Microsoft Teams possono colloquiare via chat, effettuare videochiamate, servirsi di un certo quantitativo di spazio di archiviazione sul cloud e collaborare alla stesura di qualunque genere di documento Office.
Sulla scorta dell”emergenza Coronavirus’, Microsoft ha deciso di mettere nelle mani di tutti gli utenti, anche coloro che utilizzano il piano free, le funzionalità più evolute della piattaforma: Coronavirus: Microsoft Teams in versione avanzata e Google Meet gratis. Vai alla fonte