la sicurezza vista da Dan Geer

la sicurezza vista da Dan Geer

Intervenuto durante l’edizione 2014 della conferenza Black Hat Il guru della sicurezza informatica , Dan Geer , ha attaccato i principali produttori di software e Microsoft in particolare che secondo lui dovrebbero prendersi le proprie responsabilità per quanto riguarda i problemi di sicurezza riscontrati ultimamente.

Co-produttore del sistema X Window e del protocollo di autenticazione Kerberos, Geer è famoso per aver accusato nel 2003 Microsoft di rappresentare un rischio reale alla sicurezza mondiale per via del monopolio di fatto detenuto da Windows nel mercato dei Personal Computer. Dopo questo attaccato Geer perse il posto, ed ora lavora come chief information security officer per In-Q-Tel che lavorano per supportare lo sviluppo tecnologico della CIA. Secondo Geer , il mondo digitale è a un bivio, e servono soluzioni drastiche per evitare la distruzione dell’intera industria tecnologica dovuta alla passitiva’ delle principali softwarehouse di fronte al problema della sicurezza

Tra le proposte di Geer ad esempio c’è quella di imporre ai produttori di software proprietario la responsabilità legale delle conseguenze di eventuali bug e vulnerabilità di sicurezza presenti nel codice, responsabilità da cui potrebbero invece essere esentate le aziende che rilasciano il codice sotto licenza open.

nell’attacco a Microsoft Geer invoca la distribuzione del codice sorgente di Windows XP, un obbligo che dovrebbe essere imposto a tutte quelle aziende che interrompono il supporto di un prodotto software cosi come l’abbandono di un figlio o di una proprietà privano un individuo dei diritti su quel figlio o quella proprietà. infine secondo Geer andrebbe ulteriormente rafforzato , il diritto all’oblio imposto dalle recenti sentenze europee a Google e agli altri colossi della ricerca in rete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *