Imparare l’inglese giocando a Minecraft

Imparare l’inglese giocando a Minecraft

Imparare giocando è da sempre uno dei punti di forza di Minecraft. Molto utilizzato per l’apprendimento in ambito informatico, grazie a una collaborazione con l’Università di Cambridge, rende ora disponibile sul proprio marketplace “Adventures in English with Cambridge”, il videogioco per insegnare l’inglese ai ragazzi.

Il gioco è pensato per aiutare bambini e ragazzi a praticare e sviluppare le proprie competenze linguistiche in modo divertente, immersivo e interattivo. Il percorso di apprendimento si sviluppa parallelamente a una narrazione generale, perché le storie aiutano a ricordare con maggiore facilità le esperienze con le lingue.

Il progetto trova conforto in diversi studi, che hanno dimostrato come i giochi possono facilitare l’attitudine all’apprendimento. Da una ricerca dell’University Denver Business School emerge che attraverso i videogames si acquisisce in media l’11% in più di conoscenza concreta, il 14% in più di abilità basate sulle conoscenze appena apprese e si riesce a conservare circa il 10% in più di informazioni nel lungo periodo.

Come funziona il videogame

In un primo momento, il gioco è stato reso disponibile solo per scuole, centri linguistici e per gli utenti Microsoft. L’accoglienza è stata subito molto positiva e alla fine dello scorso anno, “Adventures in English with Cambridge” ha vinto l’oro nella categoria K12 ai Reimagine Education Awards, il più grande programma di premi per “educational innovators” di tutto il mondo.

Il passaggio successivo è stato mettere il gioco a disposizione di tutti: adesso “Adventure in English with Cambridge” è acquistabile sul marketplace di Minecraft a 830 Minecoins (circa 4,50 euro) ed è disponibile su una miriade di dispositivi, da Pc a Mac, dalla PlayStation all’Xbox ai telefoni e tablet iOS e Android.

Il gioco, pensato per giocatori di tutte le età che stanno seguendo un percorso di apprendimento della lingua inglese, è composto da sfide e puzzle, mirati ad aiutare bambini e ragazzi a praticare e sviluppare le proprie competenze linguistiche.  “Adventures in English with Cambridge è stato realizzato all’interno del mondo Minecraft per aiutare i bambini e i ragazzi a imparare l’inglese mentre si divertono con un gioco che amano”, spiega Belinda Cerdá, Head of Digital Partnerships di Cambridge Assessment English.

A garanzia della bontà percorso formativo, il team che ha lavorato al nuovo mondo Minecraft è composto dagli stessi esperti che realizzano i test per le celebri Cambridge English Qualifications.

Due i principali obiettivi che si sono posti: sviluppare il vocabolario e le capacità comunicative degli studenti, partendo da un livello base, equivalente o superiore al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Qcer), lo standard internazionale per descrivere e confrontare le abilità linguistiche.

“Siamo entusiasti di offrire all’ampia comunità di Minecraft questo nuovo contenuto di alto livello dedicato all’apprendimento della lingua inglese – conclude Allison Matthews, capo di Minecraft Education – e questo mondo permette di immergersi totalmente nella lingua inglese, superando l’aula scolastica, il tutto in una magica libreria Minecraft piena di minigiochi e in compagnia di un magico aiutante. I giocatori di tutto il mondo lo adoreranno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *