Il 25% Dei giovani Europei fa pirateria informatica

Il 25% Dei giovani Europei fa pirateria informatica

circa Un quarto dei cittadini della comunità Europea di età compresa tra i 15 e i 24 anni afferma di aver utilizzato intenzionalmente fonti illegali per accedere a contenuti online nell’ultimo anno.

Com’è facile ipotizzare La maggior parte degli intervistati ammette di farlo perché gratis o più conveniente che accedere a contenuti provenienti da fonti legali a pagamento.

Questo è quanto emerge da una recente ricerca realizzata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), che ha intervistato giovani in ciascuno dei 28 Stati membri dell’UE.

i primi tipi di contenuti provinienti da fonti illegali ai quali i giovani hanno avuto principalmente accesso sono Film e serie TV sono , seguiti da musica e giochi.

Quasi tutti gli intervistati ritengono che usufruire di contenuti digitali provenienti da fonti illegali per uso personale non costituisca reato , un terzo ritiene che i contenuti da fonti illegali siano più facili da trovare e di più rapido accesso rispetto a contenuti provenienti da fonti legali.

La ricerca mostra anche una sostanziale differenza di atteggiamento tra i giovani che accedono illegalmente a contenuti digitali e quelli che acquistano prodotti contraffatti online.

Solo il 12 % degli intervistati ha affermato di aver acquistato intenzionalmente prodotti contraffatti online negli ultimi 12 mesi, principalmente abbigliamento, accessori e calzature contraffatti. Tuttavia, la stragrande maggioranza dei giovani non acquista prodotti contraffatti online. Oltre la metà di tutti gli intervistati afferma di non fidarsi dei siti che vendono prodotti contraffatti e il 20 % dice di aver paura che i propri dati vengano utilizzati in modo improprio, qualora effettuino un acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *