I migliori GDR da acquistare | Gennaio 2021

Questo gennaio e in generale i primi mesi del 2021 rientrano in un periodo molto particolare, che, per quanto riguarda PlayStation e Xbox, si trova a cavallo fra due generazioni: in tanti hanno deciso di buttarsi a capofitto in quella nuova, per testarne da subito le innovazioni in campo ludico e tecnologico, mentre per tanti altri è invece arrivato il momento di guardarsi attorno e riscoprire i più grandi capolavori della storia recente dei videogiochi, pescando soprattutto in una generazione che ci ha regalato perle indimenticabili: noi, in queste righe, vogliamo concentrarci su uno dei generi più di successo degli scorsi anni, che è indubbiamente stato quello dei giochi di ruolo, GDR o RPG che dir si voglia: un genere, a ben vedere, enorme, che comprende esperienze sfaccettate e spesso molto diverse tra loro.
Abbiamo quindi ben pensato di aiutarvi nella scelta con una guida dedicata ai migliori GDR occidentali attualmente presenti sul mercato: che giochiate su PS4, Xbox One, Nintendo Switch o, perché no, sulle nuove console in retrocompatibilità, continuando a leggere troverete sicuramente qualcosa di adatto ai vostri gusti, alle vostre tasche e alla vostra piattaforma di riferimento. Aggiorneremo la lista periodicamente, dunque, tornando fra qualche mese, potreste trovare titoli differenti, con una presenza via via maggiore di videogiochi per PS5 e/o Xbox Series X/S. Prima di cominciare, vi ricordiamo che sulle nostre pagine trovate anche una guida dedicata ai migliori sparatutto, una dedicata ai migliori giochi di corse e una ai migliori videogiochi di strategia.
I migliori GDR
The Witcher 3 Wild Hunt
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch

The Witcher 3 Wild Hunt è uno dei GDR meglio riusciti degli ultimi anni, nonché uno dei massimi capolavori dell’ottava generazione. Sviluppato da CD Projekt RED, gli autori del recente Cyberpunk 2077, il gioco si ispira all’omonima serie di libri dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, e trasporta il giocatore in un mondo dark fantasy legatissimo alle leggende dell’est Europa, in cui si impersona per la terza volta (dopo The Witcher, del 2007, e The Witcher 2: Assassins of Kings, del 2011) lo strigo Geralt, cacciatore di mostri di professione. The Witcher 3 è un videogioco longevo e appassionante, che potete facilmente recuperare a poco prezzo nell’edizione GOTY, che include le espansioni Blood and Wine e Hearts of Stone.
» Clicca qui per acquistare The Witcher 3 Wild Hunt GOTY
The Elder Scrolls V: Skyrim
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch, PS VR, PS3, Xbox 360

Pubblicato originariamente nel 2011 su console old gen, The Elder Scrolls V Skyrim è uno dei capisaldi del videogioco di ruolo moderno, nonché, con ogni probabilità, quello che davvero ha reso l’intero genere accessibile al grande pubblico. Nei panni del Sangue di Drago, il giocatore è chiamato ad esplorare l’omonima, fredda regione del nord di Tamriel: uno scenario vastissimo che fa da sfondo a un’avventura con meccaniche sandbox praticamente infinita, oltre che – ormai – conosciuta da tutti. Skyrim è un videogioco da provare almeno una volta nella vita; se non l’avete mai giocato, questo è il momento giusto per recuperare uno dei migliori GDR mai pubblicati.
» Clicca qui per acquistare The Elder Scrolls V Skyrim: Special Edition
Fallout 4
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4

Arrivato a diversi anni di distanza dai gloriosi predecessori, Fallout 4 ne ripropone in gran parte la formula vincente, rientrando con merito nel novero dei migliori GDR disponibili per console e PC. Ambientato nei sobborghi di Boston, dieci anni dopo gli eventi di Fallout 3, in uno scenario post-apocalittico devastato da un lungo inverno nucleare, il gioco di Bethesda non tradisce le sue origini, e si presenta con la solita impressionante mole di quest (in cui la storia principale è solo la punta dell’iceberg in un mare sconfinato) che permettono di ottenere una valanga di armi e oggetti contraddistinti dal solito, inconfondibile stile anni ’50. Noi vi consigliamo di acquistare l’edizione GOTY, che ormai può essere reperita quasi allo stesso prezzo di quella normale, alla quale aggiunge decine di ore di contenuti.
» Clicca qui per acquistare Fallout 4 GOTY
Divinity 2 Original Sin
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4

Divinity 2 Original Sin è uno dei CRPG meglio riusciti di tutti i tempi, realizzato da una software house che ormai è diventata una vera e propria istituzione, ovvero i Larian Studios (che si stanno occupando anche di Baldur’s Gate III, rilasciato in early access su PC). Non è il titolo più facile e immediato da padroneggiare fra quelli che trovate qui elencati, anzi, noi ci sentiamo di consigliarlo solo a giocatori navigati: se gli dedicherete tempo e sudore per impararne tutte le meccaniche, però, verrete ampiamente ripagati da un titolo eccezionale, complesso e profondo, capace di non annoiarvi mai per decine, se non centinaia di ore. Se, dopo aver giocato il primo capitolo, non ne avete ancora abbastanza, Divinity 2 è quel che fa per voi.
» Clicca qui per acquistare Divinity 2 Original Sin Definitive Edition
Assassin’s Creed: Valhalla
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4, Xbox Series X/S, PS5

La “pausa” di un anno è servita a Ubisoft per rendere Assassin’s Creed Valhalla un netto passo avanti rispetto ai suoi due predecessori, a partire da Origins, rispetto ai quali rappresenta la conclusione di una trilogia. Non si tratta propriamente di un GDR complesso: è più un gioco d’avventura con elementi da gioco di ruolo, che nel tempo sono stati inseriti nella serie, ma riesce nell’intento di equilibrare meglio le sue principali “componenti”, eliminando gli elementi che rendevano la formula troppo dispersiva o che obbligavano a dedicarsi troppo ad attività secondarie, come le quest a tempo e il sistema di livelli, che avevano caratterizzato Odyssey. Valhalla, al contrario, si “gioca” molto meglio dall’inizio alla fine, anche grazie a una storia che, nel complesso, è narrata in maniera più appassionante. Uno dei migliori Assassin’s Creed non solo degli ultimi anni, ma anche in assoluto: se vi eravate “stufati” della serie, l’avventura norrena nei panni di Eivor è qui proprio per farvi cambiare idea.
» Clicca qui per acquistare Assassin’s Creed Valhalla
Deus Ex: Mankind Divided
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4

Ultimo esponente di una saga storica, Deus Ex Mankind Divided è il sequel dell’ottimo Human Revolution, che nel 2011 aveva segnato il ritorno in pompa magna della serie. Mankind Divided, arrivato a cinque anni di distanza, non tradisce le aspettative, e si configura come un ibrido tra sparatutto e GDR d’azione, farcito di tutta una serie di meccaniche che ne impreziosiscono un bel po’ il gameplay, tra mappe caratterizzate da un design eccezionale e scelte morali alla base dei bivi narrativi. Alla base di tutto c’è una solida componente legata allo sviluppo del protagonista, Adam Jensen, e un’estetica cyberpunk che farà la gioia degli amanti del genere. Vi consigliamo caldamente di recuperarlo se ve lo siete perso all’epoca, anche considerato che ormai si trova ovunque a prezzi davvero bassissimi.
» Clicca qui per acquistare Deus Ex Mankind Divided
Cyberpunk 2077
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4, Xbox Series X/S, PS5 (update next-gen nel 2021)

Anche con tutti i problemi di cui attualmente soffre su console, soprattutto quelle standard, non possiamo fare a meno di consigliarvi Cyberpunk 2077, soprattutto se siete in possesso di un PC o di una console next-gen come PS5 e Xbox Series X/S (per le quali è previsto un update specifico in arrivo quest’anno). Il videogioco di CD Projekt, ispirato proprio ai Deus Ex, definibili suoi padri putativi, rimane un’esperienza complessa e visionaria, capace di trasportarvi in un mondo – al solito – caratterizzato da un’ottima narrativa e da un’ambientazione a dir poco straordinaria, costruita sulle fondamenta del gioco di ruolo pen&paper scritto da Mike Pondsmith negli anni ’90. Una volta entrati a Night City non vorrete più uscirne, per decine e decine di ore.
» Clicca qui per acquistare Cyberpunk 2077
The Outer Worlds
- Piattaforma: PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch

The Outer Worlds è stato sviluppato dagli autori dei Fallout originali, e si vede: il gioco di Obsidian, pubblicato da Private Division, sembra quasi rappresentare un’evoluzione alternativa della serie verso il GDR moderno, in chiave decisamente meno tragica e fatalista e più autoironica. Anche in questo caso siamo di fronte a uno dei migliori GDR degli ultimi anni, un videogioco che, in un’avventura un po’ più condensata rispetto agli enormi sandbox di Bethesda, è comunque capace di offrire un oceano di possibilità e intrecci. Un’avventura dinamica e divertente, in cui la libertà di scelta regna sovrana e si lega perfettamente a un sistema di gioco action-shooter nel complesso ben orchestrato.
» Clicca qui per acquistare The Outer Worlds