Gestire PC in rete locale con PowerShell

Gestire PC in rete locale con PowerShell

Windows offre tutto il necessario per controllare lo stato dei PC collegati in rete locale attraverso la finestra di PowerShell. E non è necessario che i sistemi siano attestati sullo stesso dominio e gestiti mediante Active Directory: la possibilità di gestire a distanza i PC collegati alla LAN può essere sfruttata anche nel caso di macchine appartenenti allo stesso gruppo di lavoro (workgroup).

In questo modo, usando la propria console personale, si potrà verificare la configurazione degli altri PC, gli aggiornamenti installati, modificarne i parametri di funzionamento, eseguirvi script, disporne il riavvio e molto altro ancora.

Prima di cimentarvi con i sistemi che utilizzate in produzione, suggeriamo di effettuare qualche test usando delle macchine virtuali collegate alla rete locale come se fossero sistemi fisici (impostazione Scheda con bridge nel caso dell’interfaccia di rete virtuale della virtual machine Virtualbox).

Per gestire i PC in rete locale a distanza usando il solo PowerShell la procedura è tutto sommato abbastanza semplice ma è importante porre la massima attenzione su ciascun passaggio.

Configurazione dei server

Chiamiamo server le macchine che si vogliono configurare via PowerShell: possono essere sistemi Windows Server ma anche Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Vai alla fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *