Elden Ring | Guida ai Boss


I boss di Elden Ring vi fanno dannare? Ecco una guida per trovarli tutti con la strategia su come sconfiggerli, i consigli per evitare di essere malmenati e tutte le ricompense che potete ottenere eliminando questi potenti nemici. Questa guida va avanti di pari passo con la guida completa con soluzione al gioco che potete trovare qui.
ATTENZIONE: Il mondo di Elden Ring è ricco di numerosissimi Boss più o meno grandi. In questa guida tratteremo solo i boss davvero grandi, ovvero quelli collegati ai trofei/obiettivi del gioco. Rispetto a questi infatti, i boss minori sono davvero una passeggiata da abbattere.
Guardate qui per la guida completa al gioco.
LISTA BOSS
Margit, il Presagio Implacabile

DOVE: Sepolcride, Castello di Grantempesta. Luogo di grazia più vicino: Corridoio per il Castello.
STRATEGIA: Margit è davvero implacabile come avverte già il suo nome. I suoi attacchi sono devastanti, feroci e letali. Se vi prende con un’intera combo di 3 colpi vi spedisce immediatamente al creatore. Le classi che sfruttano il combattimento ravvicinato saranno parecchio svantaggiate contro questo boss (N.d.R. e ve lo dice uno che ha preso il Fuorilegge!).
Pararsi è quasi inutile perché pur attutendo i colpi lo scudo non riesce a bloccare le pesanti mazzate di Margit. Se siete maestri della parata potete provare a parare i suoi attacchi all’ultimo secondo. Facendolo per due volte consecutive Margit entrerà in una fase di stordimento e voi potrete infilzarlo con la spada facendolo cadere a terra, ma dovrete davvero essere parecchio abili. Il metodo migliore per evitare i suoi attacchi rimane schivare, schivare e schivare (ma state attenti a non cadere nei burroni ai lati dell’arena).
Ricordate però che alcuni colpi sono davvero difficili da schivare quindi meglio non stargli vicino se potete. I momenti migliori per colpirlo sono sostanzialmente due: quando salta verso di voi (anche con il martello), rotolate verso di lui per evitare il colpo e colpitelo, anche con un bell’attacco caricato, oppure al termine di una combo di colpi, in questo secondo caso avrete davvero pochi secondi per colpirlo.
Non appena gli toglierete metà life point diventerà più letale e aggiungerà alle sue combo anche pesanti martellate e delle spadate di luce che però possono essere parate senza troppi danni con uno scudo.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Prima di entrare, da destra, potrete evocare lo Stregone Rogier che vi darà una grossa mano distraendo il nemico. Potrete anche evocare in battaglia alcuni Spiriti per aiutarvi. Meglio i Lupi o i Demoni Zannuti. Entrambi sono difficili da colpire e Margit perderà parecchio tempo ad inseguirli.
RICOMPENSA: 9000 Punti EXP e Borsa Talismano (Slot Talismani +1)
Godrick l’Innestato

DOVE: Sepolcride, Castello di Grantempesta. Luogo di grazia più vicino: Cella Isolata.
STRATEGIA: In confronto a Margit, Godrick sarà una passeggiata visto che si tratta di un nemico piuttosto lento (nonostante l’elevato numero di braccia a disposizione) che si muove in un’arena davvero spaziosa. Le sue combo sono tutte facilmente schivabili, basta prendere il giusto tempo e lo stesso vale per i suoi attacchi in salto. Vi consiglio di potenziare (magari con il balsamo o con un amuleto), l’attacco caricato della vostra arma così da metterlo alle strette in pochi colpi.
La mossa più fastidiosa di Godrick è senz’altro quella che impiega del vento e che poi vi scaglia contro una sorta di mini uragani che zigzagano. Allontanatevi mentre si carica e rotolate per evitare gli uragani. Schivate anche quando carica il colpo per battere l’ascia al suolo, se vi trovate nelle vicinanze però avrete due secondi buoni per colpirlo. E dopo la seconda esplosione nel terreno avvicinatevi nuovamente per dargli un colpo.
Rimossi la metà dei punti vita, Godrick si innesterà la testa del drago al posto del braccio. Questo è il momento opportuno per evocare i vostri spiriti e distrarlo così da massacrarlo in tutta comodità. Ai suoi attacchi aggiungerà solo le fiammate del drago che potrete schivare semplicemente rotolando col giusto tempismo. Fate attenzione però a non farvi ingurgitare dalla fauci del drago perché potrebbero azzerare i vostri punti vita.
Se non avete spiriti da evocare in questa seconda fase (male!) vale la tattica vista nella prima fase. Dovrete solo prestare maggiore attenzione agli attacchi infuocati.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Anche in questo caso l’evocazione degli Spiriti sarà fondamentale per vincere e i migliori sono sempre quelli che evocano numerosi avversari. Se volete potete convincere anche Nepheli Loux, la combattente nei pressi del punto di grazia prima di Godrick ad aiutarvi nell’impresa, fatto ciò potrete evocarla prima di entrare nello scontro.
RICOMPENSA: 20.000 Punti EXP, Runa maggiore, Rimembranza dell’Innestato.
Progenie Leonina

DOVE: Sepolcride, Penisola del Pianto (Castello di Morne). Luogo di grazia più vicino: Vicino alla galera del baluardo.
STRATEGIA: Uno dei boss (e trofei/obiettivi) più semplice del gioco. Si tratta di una creatura dall’aspetto di un leone umanoide che vi attaccherà molto velocemente con artigli e la sua spada. Schivare però è davvero semplice e il pattern di attacco nemico è ridicolo. Basta osservarlo per una manciata di secondi per capire tutto. State quindi sempre pronti a schivare e tenetevi vicino a lui così da evitare le cariche. Inoltre, alla fine di ogni combo avrete una finestra di circa un secondo e mezzo per ferirlo. Vedrete che con qualche tentativo andrà giù senza problemi.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Gli spiriti sono un must, ma in questo caso serviranno a poco visto che la Progenie è molto veloce e può farli fuori in fretta. Nel castello di Morne però potete trovare uno spadone chiamato Claymore. Questo riesce a interrompere alcuni attacchi della Progenie ed è la vostra carta vincente contro questo boss.
RICOMPENSA: 9.000 Punti EXP, Arma Leggendaria – Spadone della Lama Innestata (Richiede 40 di Forza).
Lupo rosso di Radagon

DOVE: Liurnia, Accademia di Raya Lucaria. Luogo di grazia più vicino: Aula scolastica.
STRATEGIA: Un boss obbligatorio, ma molto semplice da abbattere. Si tratta di un lupo che usa una spada magica con la bocca. Gli attacchi con la spada sono tutti facilmente schivabili, quindi non avrete problemi a scansarli. Ne esegue anche uno in salto ma come al solito basta rotolare verso il nemico per evitarlo. Il vero attacco a cui dovete stare attenti è quando evoca delle spade magiche blu. Se vi prende con una raffica di quelle potrebbe farvi fuori. Anche in questo caso schivare risulta la tecnica più efficace. Colpitelo da dietro o dai lati perché da davanti morde. Usate quando possibile, specie dopo l’attacco in salto o una combo, l’attacco caricato così da infliggerli grossi danni. Se seguirete questi pochi consigli potrete abbatterlo anche con un solo tentativo.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Usate gli spiriti dall’inizio dello scontro (meglio se potenziati con un +3). I demoni zannuti risultano perfetti. Inoltre se avete un’amuleto o un balsamo per potenziare l’attacco caricato usatelo, potreste infliggere altissimi danni al lupo.
RICOMPENSA: 14.000 Punti EXP, Pietra della Memoria.
Rennala, Regina del Plenilunio

DOVE: Liurnia, Accademia di Raya Lucaria. Luogo di grazia più vicino: Aula dibattito.
STRATEGIA: Questo scontro è diviso in due parti. La prima è semplicissima: colpite gli studenti a terra che emanano una luce dorata. Sono loro che fanno levitare Rennala e la proteggono nella sua bolla d’oro. Dopo averne colpiti alcuni Rennalla cadrà e voi potrete riempirla di colpi (meglio se attacchi fisici pesanti). Non siate avidi e quando vedete che si sta illuminando per tornare a fluttuare rotolate via per evitare l’esplosione ad area. Ripetuto il procedimento per 3-4 volte inizierà la seconda parte dello scontro, più impegnativa. Oltretutto, se avete un personaggio che attacca con la magia, sarà uno scontro bello tosto perché Rennala subisce pochissimi danni magici.
All’inizio del secondo scontro verrete attaccati da un cannone di luce che potrete evitare semplicemente girando intorno al boss. Rennala vi attaccherà di continuo con fasci di luce magica, tutti attacchi che potrete evitare schivando e, tra un attacco e l’altro, potete anche colpirla con qualche fendente. Arrivata con i PV al 75% evocherà degli Spiriti, fatelo anche voi se non l’avete già fatto e cercate di non far caso a loro. Le evocazioni di Rennala infatti sono vacue e dopo aver sferrato qualche colpo scompariranno da sole. Il vostro obiettivo e lei e solo lei. Sfruttate quindi ogni occasione per colpirla, magari con un attacco caricato in salto e vedrete che avrete presto la meglio.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Usate gli spiriti solo nella seconda fase. Nella prima fase è inutile colpire gli studenti senza aura dorata. Schivateli, soprattutto quelli con il candelabro che vi sputeranno contro del fuoco.
RICOMPENSA: 40.000 Punti EXP, Runa Maggiore del Mai Nato, Rimembranza di Rennala, Possibilità di riassegnare i punti esperienza.
Drago di magma Makar

DOVE: Liurnia, estremo nord. Risalite nella miniera dal fiume più a nord. Luogo di grazia più vicino: Vista sul precipizio delle Rovine.
STRATEGIA: Un drago davvero imponente, che però non vola e che può essere abbattuto facilmente. Si tratta infatti di un nemico davvero lento e che potete sconfiggere senza problemi se riuscite a tenervi sempre alle sue spalle. Infliggerete meno danni dalle spalle, è vero, ma potrete evitare facilmente tutti i suoi attacchi che sono frontali. L’unico attacco a cui dovete fare attenzione e che potete però schivare è la rovesciata con la spada. Quando la effettua si gira di colpo e colpisce tutto intorno con il suo grosso spadone.
Se evocherete sia l’aiutante da fuori che gli spiriti subito all’inizio dello scontro potrete metterlo davvero fuori gioco perché per inseguire tutti finirà per correre da una parte all’altra dell’arena sputando magma senza riuscire a fare altro. Se avete delle ceneri di guerra da applicare alla vostra arma fatelo e colpite il nemico alle spalle con una raffica di colpi provocati dalle ceneri, meglio se concatenati. Distratto dagli altri combattenti riuscirete anche a dargli 10 colpi di fila buttando giù quasi metà dei suoi life points in una tranche d’attacco.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Fatevi aiutare dal compagno Tragoth dalle Grandi Corna evocandolo prima di entrare e sfruttare le ceneri per evocare anche gli spiriti. Fate tutto appena inizia lo scontro così da mandare il drago in confusione.
RICOMPENSA: 19.000 Punti EXP, Spada – Scaglialama del drago di magma, Cuore di drago.
Guardia reale Loretta

DOVE: Boss finale del Maniero Cariano all’estremo nord di Liurnia, sulla costa ovest del lago.
STRATEGIA: Arrivati nella grande area con un pozza circolare e numerose sedie intorno, andate al centro della pozza per far comparire Loretta. Si tratta di un nemico a cavallo abbastanza veloce e capace di colpirvi sia con magie che con attacchi caricati. Nonostante sembri un fantasma non ha una grandissima resistenza contro i danni fisici e se avete dei buoni attributi di forza potrete abbatterlo con una decina di colpi ben assestati. Il momento migliore per attaccare è sempre dopo un attacco. Quando corre verso di voi pronta a falciarvi schivate e poi rotolate verso di lei affondando con un paio di colpi oppure colpendo con un attacco caricato.
Schivare gli attacchi magici e le frecce di luce è una prerogativa importante perché se vi becca con una scarica di colpi siete praticamente morti. Potete usare gli spiriti per distrarla e come al solito quelli doppi o tripli sono i migliori.
CONSIGLI AGGIUNTIVI: Usate gli spiriti dall’inizio dello scontro, meglio le Ceneri di soldati marionetta che colpiscono da lontano e la riempiono di frecce. Li trovate a Raya Lucaria.
RICOMPENSA: 10.000 Punti EXP, Incantesimo – Arco Pesante di Loretta, Cenere di guerra: Fendente di Loretta.
IN ARRIVO