Come usare Contatti Google su Android

Se si utilizza un dispositivo Android si usa un account Google. E se si utilizza un account Google, spesso si usa anche Gmail.
Un sottile filo rosso lega i tre e, spesso, gli utenti di Android non comprendono il motivo per cui si ritrovano decine o centinaia di indirizzi email, spesso appartenenti a sconosciuti, nella rubrica dei contatti.
Come fare per gestire al meglio i contatti Google e usare in maniera efficace la rubrica di Android?
Contatti Google, per gestire in un colpo solo la rubrica di Android
Contatti Google è l’applicazione web della società di Mountain View che da desktop, notebook o da qualunque browser web (dispositivi mobili compresi) permette di accedere alla propria rubrica.
Accedendo all’applicazione Contatti Google da un PC usando il normale browser web, si potranno innanzi tutto verificare le schede già presenti nella rubrica, talvolta aggiunte automaticamente da Gmail.
Nell’applicazione web Contatti Google sono presenti le informazioni che l’utente possiede a proposito di una persona insieme con quelle condivise pubblicamente dallo stesso soggetto.
Nella prima schermata dell’applicazione web Contatti Google, i contatti in rubrica vengono proposti in ordine alfabetico ma ai primi posti vengono mostrati quelli indicati come ‘speciali’ dall’utente (assegnazione di una stella).
Impostando sullo smartphone Android lo stesso account Google, verrà automaticamente abilitata la sincronizzazione dei contatti. Vai alla fonte