Come leggere unità Linux EXT da Windows

Come leggere unità Linux EXT da Windows

Quando si deve accedere da Windows al contenuto di un’unità di memorizzazione collegata a un sistema ove è in uso una qualunque distribuzione Linux, il migliore strumento è certamente Samba.
Si tratta di un software libero che fornisce servizi di condivisione di file e stampanti a client SMB/CIFS: Samba permette la creazione di cartelle condivise accessibili dai terminali Windows e macOS nonché di utilizzare le risorse ‘messe a fattor comune’ su tali sistemi.
La denominazione Samba deriva dall’inserzione di due vocali nel nome del protocollo usato da Microsoft nei suoi sistemi operativi Windows ovvero SMB (Server Message Block).

L’utilizzo della prima versione del protocollo (SMBv1) è stato ormai accantonato in Windows. Presentata ad inizio anni ’90, dopo la diffusione del worm-ransomware WannaCry (maggio 2017), Microsoft ha deciso di disattivare per default in Windows SMBv1 confermando i limiti e le debolezze intrinseche di un protocollo ormai vecchio di trent’anni. Vai alla fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *