Apple WWDC nel segno di Flyod e del Covid. “Per le grandi sfide servono creatività e innovazione”

Apple WWDC nel segno di Flyod e del Covid. “Per le grandi sfide servono creatività e innovazione”

La morte di George Floyd e il Covid-19, la drammatica situazione politica, economica e sanitaria degli Stati Uniti, sono entrati come protagonisti nella edizione di quest’anno della WWDC di Apple. E non poteva essere diversamente. Per Tim Cook sarebbe stato impossibile far finta di nulla, non solo perché per la prima volta la annuale conferenza degli sviluppatori si è svolta in streaming, senza i programmatori che da tutto il mondo ogni anno si danno convegno per conoscere le novità dell’azienda di Cupertino, ma soprattutto perché fuori dal grande campus di Apple la realtà è in pochi mesi cambiata in maniera radicale, ovunque. E la risposta a questo cambiamento, ha detto Cook nel suo primo keynote senza pubblico in sala, deve essere quella dell’inclusione, dell’apertura “Questo paese è stato fondato sugli ideali di libertà e uguaglianza, ma per troppo tempo non abbiamo seguito questi ideali e ora è venuto il momento di agire… la storia ci ha insegnato che le grandi sfide si affrontano e si superano con la creatività e l’innovazione e questo è il momento”.Tecnologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *