3 consigli efficaci per proteggere il tuo smartphone android

3 consigli efficaci per proteggere il tuo smartphone android

Per la maggior parte degli utenti di smartphone Android, la sicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali. Questo perché, lontano dalle funzioni tradizionalmente riconosciute su un telefono, lo smartphone Android è diventato un vero strumento di lavoro su cui sono memorizzati i dati sensibili. Fortunatamente, ci sono alcuni trucchi la cui implementazione consente di garantire in modo ottimale la sicurezza del tuo smartphone. Vuoi conoscere questi suggerimenti e consigli? Riveliamo tutto in questo articolo.

1. USA SOLO GOOGLE PLAY

Quando sei un utente di smartphone Android, la banca di applicazioni di riferimento che dovrebbe essere preferita è Google Play. In effetti, ci sono negozi paralleli che offrono una varietà di applicazioni agli utenti di Internet. È importante sapere che le applicazioni da queste fonti non sono controllate con lo stesso rigore mostrato da Google. Il download, l’installazione e il loro utilizzo possono essere pericolosi per lo smartphone (perdite di dati personali, danni al telefono, ecc.).

Prima di pubblicare un’app sul Play Store, Google esegue un attento controllo per assicurarsi che l’app sia conforme alle sue norme. Una squadra dedicata esclusivamente a questa missione è stata creata dal colosso del web. È vietata la pubblicazione di qualsiasi applicazione non conforme alle regole e qualsiasi programma segnalato in violazione delle norme di Google viene rimosso. In questo modo, su Google Play si trovano solo le applicazioni che offrono un minimo di sicurezza agli utenti di Internet e il cui utilizzo non presenta in linea di principio alcun rischio.

2. CONFIGURARE UN SISTEMA DI BLOCCO AUTOMATICO

smartphoneQuesto suggerimento sembra naturale e ovvio. Tuttavia, è stato dimostrato che oltre un terzo degli utenti di smartphone Android lascia i propri telefoni senza un codice di blocco. In queste condizioni, se cadono nelle mani sbagliate, possono essere usati per scopi sgradevoli.

Gli smartphone Android oggi hanno una varietà di sistemi di blocco. Troviamo tra l’altro il diagramma, il riconoscimento facciale, il codice segreto o il riconoscimento delle impronte digitali. Alcuni produttori aggiungono dispositivi a questi diversi sistemi di sicurezza che servono a rafforzare la protezione degli smartphone.

3. CRITTOGRAFA I DATI DALLO SMARTPHONE ANDROID

La crittografia è un processo che trasforma le informazioni in modo che una terza parte non possa leggerle. Modifica il contenuto di quest’ultimo secondo una logica specifica, che li rende inutilizzabili da terzi. La chiave generata (nota solo all’utente del telefono) durante il processo consente di ripristinare i dati in un secondo momento. La crittografia impedisce a chiunque di utilizzare lo smartphone a tua insaputa. Per crittografare il tuo smartphone Android, vai su “Impostazioni”. Nell’opzione “sicurezza”, fai clic su “crittografa il telefono” o “crittografia del telefono”; tutto dipende dal produttore del tuo smartphone.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *