10 Semplici regole per un PC protetto

Basta un Backup
La cosa migliore da fare è creare due copie di backup, da salvare su un supporti diversi (hard disk, DVD, Pendrive , Cloud , etc..).
per il cloud esistono diversi servizi gratuiti, come Dropbox o Google Drive
Verifiche Periodiche
Mantenere integra la nostra copia di backup dei nostri dati è di fondamentale importaziona per poterli recuperare in caso di emergenza, ad esempio dopo che un PC è stato infettato da un ransomware.
Assicuriamoci , periodicamente , dunqe , che la copia di backup sia perfettamente funzionante e che tutti i file siano leggibili
Attenti al Phishing
Capita spesso che i criminali informatici, per diffondere i propri malware , adeschino gli utenti invitandoli a cliccare su link che aprono pagine infette.
per Evitare che ciò accada installiamo un filtro antispam e ricordiamoci di non comunicare mai via mail i nostri dati di accesso.
Sempre in guardia
Per nostra sicurezza, evitiamo anche di cliccare sui link contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati dai nostri contatti. compresi quelli conosciuti sui social network e in rete.
Estensioni sempre visibili
Spesso succede che i malintenzionati , camuffano virus e trojan , facendoci credere che abbiamo estensioni a noi comuni (documenti, immagini, video) , in modo da confonderci e farci cadere nella trappola.
e’ quindi consigliato di abilitare la visualizzazione delle estensioni anche per i tipi di file conosciuti
Aggiorniamo tutto
Per assicurare la massima protezione da virus e malware è di fondamentale importanza tenere sempre aggiornato non solo il sistema operativo , ma anche gli altri programmi che usiamo abitualmente (Broswer, Client di Posta etc…)
Abbiamo un Buon Antivirus
Per proteggere il nostro Pc dai Virus è anzitutto necessario munirci di un buon antivirus , che impedisca a qualsiasi file dannoso di entrare nel sistema nel corso di tutte le operazioni che eseguiamo quotidianamente.
Oltre ad installare un antivirus, è fondamentale mantenerlo aggiornato
Processi Anomali
Se ci accorgiamo che sul nostro computer è in esecuzione qualche processo che non conosciamo , la prima cosa da fare è staccare subito la connessione a Internet.
Se infatti ransomware non ha ancora completato il suo lavoro e non ha ancora eliminato dal disco rigido i file del sistema operativo, è ancora possibile ripristinare i file.
Non pagare
Se il dispositivo è stato criptato da un ransomware non paghiamo assolutamente il riscatto richiesto , le cifre richieste sono elevate e non c’è la garanzia che il computer venga ripristinato.
in caso di ransomware, rivolgiamoci ad un centro di assistenza informatica.
Rispristino possibile
Se siamo stato infettati da un ransomware, possiamo comunque provare ad individuare il nome e ripristinare i file.
A tal proposito gli esperti di sicurezza (Avast) rilasciano in rete, tool dedicati al ripristino dei file.
con questi tool possiamo risolvere il problema in pochi clic.